Dolci Mari e Monti

Dolci Mari e Monti: Ricette Tipiche Trentine, Corsi di Cucina e Storie di Sapori

  • Ricette
    • Dolce
      • Piccola Pasticceria
      • Biscotti
      • Dolci tradizionali trentini
      • Torte
      • Plumcake e Ciambelle
      • Muffin e Cupcake
      • Pancake
    • Salato
      • Antipasti
      • Primi Piatti
      • Secondi Piatti
      • Contorni
      • Torte salate
      • Finger Food
    • Vegetariane
    • Senza glutine
  • Eventi ed esperienze
    • Corsi di Cucina
    • Esperienze Gastronomiche
    • Eventi Food
  • Prodotti tipici
    • Formaggi
    • Carni e Salumi
    • Bevande Tipiche
  • Storie
    • Aziende e Produttori
    • Personali
  • Chi sono

ZUCCA E RADICCHIO A PALAZZO

COOKING CLASS – ESTATE 2025

LA COLAZIONE DELLE FESTE

Non solo strudel, i segreti della pasta matta per le festività

Corsi di cucina Avvento e Festività 2024

Burger di zucca con verdure d’autunno

le ultime ricette

  • Canederli allo Speck (Quasi Tradizionali)

    di Silvia Coletto 15 Agosto 2020
    di Silvia Coletto 15 Agosto 2020

    Questa sera per cena, dopo la prima giornata freddina e piovosa d’agosto, ho preparato dei deliziosi canederli allo speck aggiungendoci l’eccellenza del Puzzone di Moena Dop. Qui sul blog avevo …

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Take a Chef – Intervista allo Chef Nicola Dobnik

    di Silvia Coletto 7 Agosto 2020
    di Silvia Coletto 7 Agosto 2020

    Ho avuto il piacere di intervistare il giovane Chef Nicola Dobnik protagonista del progetto TAKE A CHEF dell’Osteria Pan & Vin per la Valle del Primiero e San Martino di Castrozza. Abbiamo …

    Leggi di più
    4 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Insalata di Fagiolini Saporita

    di Silvia Coletto 3 Agosto 2020
    di Silvia Coletto 3 Agosto 2020

    Torno a scrivere nel blog dopo molto tempo…Come al solito ho continuato ad essere attiva su Instagram e sono stata operativa comunque nell’amato mondo del food, occupandomi con entusiasmo anche …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Canederli di Spinaci Trentini

    di Silvia Coletto 3 Giugno 2020
    di Silvia Coletto 3 Giugno 2020

    La settimana scorsa di rientro dalla nostra breve ma meravigliosa vacanza sul Lago di Garda, di cui vi parlerò presto, ci siamo fermati per pranzo in Val di Fimme al …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Strudel al Grano Saraceno, Agretti, Ricotta e Formaggio Primiero

    di Silvia Coletto 14 Maggio 2020
    di Silvia Coletto 14 Maggio 2020

    Uno strudel salato con una pasta matta più matta del solito, agretti o barba di frate, un dono della terra tipicamente primaverile, ricotta ed ottimo formaggio fresco di montagna. La …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Formaggi Campani

    di Daniela Marfisa 27 Aprile 2020
    di Daniela Marfisa 27 Aprile 2020

    Tutti in Italia conoscono la Mozzarella di Bufala Campana, un formaggio amatissimo econsumatissimo. Ma forse molti non sanno che il panorama caseario della Campania è ricco variegato.Il territorio della regione …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Tartellette al Formaggio “L’Arin il Fumè di Primiero”, Asparagi e Noci

    di Silvia Coletto 25 Aprile 2020
    di Silvia Coletto 25 Aprile 2020

    Il Caseificio della nostra Valle ha ideato in questo periodo il contest di cucina “Primiero a casa mia”, dedicato ai loro buonissimi formaggi. Dovete sapere che sono appassionata di formaggi …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Crescia al Formaggio – Pizza di Pasqua

    di Silvia Coletto 11 Aprile 2020
    di Silvia Coletto 11 Aprile 2020

    Quest’anno ci attende una Pasqua diversa da sempre, una festività che mai avremo immaginato di vivere così, isolati e lontano da tanti nostri parenti ed amici. In questo periodo non …

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Vèzzena: il Formaggio degli Altipiani

    di Silvia Coletto 1 Aprile 2020
    di Silvia Coletto 1 Aprile 2020

    RUBRICA – #MATTIXIFORMAGGI Il Vèzzena – Prodotto Agroalimentare Tradizionale è uno dei formaggi più amati e conosciuti del Trentino. La zona di produzione comprende gli Altipiani di Vèzzena, Folgaria e …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L’Arin: il Fumè di Primiero

    di Silvia Coletto 25 Marzo 2020
    di Silvia Coletto 25 Marzo 2020

    Torno a parlare di formaggi del Trentino per la mia rubrica #mattixiformaggi.Sono entusiasta di presentarvi anche qui sul blog, oltre che su Instagram, uno degli ultimi nati presso il Caseificio …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Canederli ai Formaggi, Grano Saraceno e Noci

    di Silvia Coletto 12 Marzo 2020
    di Silvia Coletto 12 Marzo 2020

    Gli amati Canederli o Knödel fanno parte della tradizione culinaria dell’Antico Tirolo (Alto Adige, Trentino e Valli Ladine). Le origini sono povere, come molte ricette nate in montagna, e l’ …

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Smacafam – Ricetta Trentina di Carnevale

    di Silvia Coletto 24 Febbraio 2020
    di Silvia Coletto 24 Febbraio 2020

    Lo Smacafam, che significa in dialetto trentino “schiaccia fame”, è una gustosa ricetta tipica del periodo di Carnevale. Può rientrare nella categoria torte salate oppure essere considerata anche una focaccia. …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Luganega del Trentino

    di Silvia Coletto 18 Febbraio 2020
    di Silvia Coletto 18 Febbraio 2020

    Eccomi nuovamente a scrivere di prodotti tipici del territorio dolomitico. Vi presento un insaccato trentino che si è tramandato di generazione in generazione mantenendo le sue peculiarità nelle diverse vallate: …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Formae Val di Fiemme – #mattixiformaggi

    di Silvia Coletto 8 Febbraio 2020
    di Silvia Coletto 8 Febbraio 2020

    Per la rubrica #mattiperiformaggi torniamo in Trentino con un importante protagonista: Formae Val di Fiemme. Questo formaggio fa parte della categoria dei Nostrani, formaggi strettamente legati al loro territorio d’origine. …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Strudel con Radicchio Rosso, Formaggio e Speck

    di Silvia Coletto 27 Gennaio 2020
    di Silvia Coletto 27 Gennaio 2020

    Ritorno finalmente con una ricetta salata, vi propongo uno strudel in versione non dolce con Radicchio Rosso di Treviso Igp tardivo, formaggio rettangolare di Predazzo e speck trentino. Dovete sapere …

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Plumcake al Limone (Ricetta di Iginio Massari)

    di Silvia Coletto 20 Gennaio 2020
    di Silvia Coletto 20 Gennaio 2020

    Come prima ricetta dolce del 2020 vi propongo il Plumcake al limone di Massari, il grande Maestro della pasticceria italiana. Quando ho letto e scelto la ricetta è stato subito …

    Leggi di più
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Morlacco del Grappa

    di Silvia Coletto 10 Gennaio 2020
    di Silvia Coletto 10 Gennaio 2020

    Le origini nomadi Una popolazione nomade originaria delle Alpi dinariche, precisamente della Morlacchia, nell’XIII secolo migrò verso la Dalmazia raggiungendo successivamente, nell’epoca della Repubblica di Venezia, il massiccio del Grappa. …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Il nostro Zelten Trentino

    di Silvia Coletto 24 Dicembre 2019
    di Silvia Coletto 24 Dicembre 2019

    Alcuni lo considerano un dolce ricco di frutta secca, altri un pane tipico dal profumo natalizio. .. Sicuramente la ricetta dello Zelten del Trentino Alto Adige è una tradizione famigliare …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Tortine di Fregoloti: Ricetta Tipica Trentina

    di Silvia Coletto 24 Gennaio 2019
    di Silvia Coletto 24 Gennaio 2019

    La prima ricetta dell’anno e non poteva che essere dolce… Dolce come la mia attesa della piccola Giulia, che arriverà ad inizio primavera con lo sbocciare della natura,  dolce come …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Tartufi di Cioccolato Fondente

    di Silvia Coletto 30 Dicembre 2018
    di Silvia Coletto 30 Dicembre 2018

    Non credevo di riuscire a scrivere un’ultima ricetta per questo 2018 ed invece eccomi qui:) anche se un pochino di corsa e pubblicando quasi a mezzanotte. Il fatto che abbia …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Carica altri post

CERCA NEL SITO

CHI SONO

CHI SONO

Ciao! Mi chiamo Silvia, un'appassionata di cucina delle Dolomiti (e non solo), di food photography e in generale del mondo enogastronomico. Ti invito a scoprire di più su di me e sul mio viaggio culinario nel mio blog!

SEGUIMI

Facebook Twitter Instagram Pinterest

Le ricette più lette

  • ZUCCA E RADICCHIO A PALAZZO

  • Plumcake al Limone (Ricetta di Iginio Massari)

  • Strudel di Mele Trentino

  • Canederlotti di Zucca ai Sapori di Primiero

  • Soufflé ai Formaggi Trentini

  • Banana Bread all’Avena

  • Strudel d’Autunno – Zucca, Pancetta e Rosmarino

  • Mini banana bread?

Hai un ristorante o un'attività gastronomica?

Ti posso aiutare a gestire i canali social del tuo business in modo autentico ed efficace! Con il mio progetto Silvia Foodit, offro supporto nella promozione online, valorizzando i tuoi piatti e la tua storia attraverso strategie mirate.

SCOPRI COME

dolcimariemonti

cuciniamo insieme in Trentino?
👩‍🍳 cuoca dolomitica, esperta di tipicità
🌟 digital food creator 📷
📱Social Media Manager
@silviafoodit

🏰🍂 ZUCCA E RADICCHIO A PALAZZO🍂🏰 COOK 🏰🍂 ZUCCA E RADICCHIO A PALAZZO🍂🏰

COOKING CLASS sabato 25 ottobre ore16.30

👩‍🍳 Zucca e radicchio, amati vegetali d’autunno, giungono a Palazzo Scopoli per essere protagonisti, insieme ad alcune tipicità di Primiero, di questa  interessante cooking class! 

Prepareremo un menù autunnale, scoprendo quali varietà di ortaggi scegliere e quali spezie e erbe aromatiche abbinare nelle diverse preparazioni. Non mancheranno suggerimenti per l’utilizzo di quelle parti vegetali che spesso vengono scartate.

💪Ogni partecipante avrà a disposizione una postazione dedicata per la realizzazione delle ricette.

🍷Al termine dell’esperienza, degusteremo insieme i piatti preparati con un calice di buon vino trentino.

Questa esperienza comprende cooking class, degustazione e ricettario dedicato.

Vi aspetto questo sabato a Palazzo Scopoli! 
Su prenotazione, contattatemi  entro le ore 18.00 del 24 /10 – tel. 389 2837003 

Link anche in Bio sul blog😉

https://dolcimariemonti.it/eventi-esperienze/zucca-e-radicchio-a-palazzo/
✨️🤩 L'emozione e l'allegria dei laboratori ✨️🤩 L'emozione e l'allegria dei laboratori di cucina per bambini  al @knoedelfest_imer dello scorso fine settimana! 
Quest'anno abbiamo preparato tutti insieme appassionatamente dei golosi canederli con Fontal di Primiero e prosciutto cotto.

GRAZIE  veramente di cuore  a tutti! 

❤️ GRAZIE ai tantissimi bambini che hanno partecipato con le loro famiglie con moltissimo entusiasmo!
Curiosità, sorrisi, risate, ingredienti golosi e manine indaffarate non sono di sicuro mancati...

❤️ GRAZIE  alle mie super aiutanti @giulia__rigoni 
e Ylenia Bettega e @serena.bettega, precise 
gentili e sempre sorridenti.

❤️ GRAZIE a Teresa che c'è sempre quando ho bisogno di una grande mano e di tutta la sua preziosa esperienza con i bimbi.

❤️ GRAZIE ai miei piccoli Mark e Giulia che hanno partecipato all'ultimo laboratorio della domenica, facendomi concludere ancora più  felice.

❤️ GRAZIE a tutta la straordinaria organizzazione 
del Knödelfest e e a tutti i volontari per la collaborazione.
.

📷 @sereephotos 
grazie ancora a Serena per aver  immortalato i piccoli cuochi all'opera 🤩

#knodelfest 
#imer
#sanmartinodicastrizza
❤️ Ciao ragazzi come state? Eccomi finalment ❤️ Ciao ragazzi come state? 

Eccomi finalmente torno qui sul profilo  per presentarvi i miei CORSI DI CUCINA per l'estate 2025 che si svolgeranno come al solito presso la meravigliosa cucina professionale di Palazzo Scopoli - Casa del Cibo - Tonadico (TN)
Non vedo l'ora di rincontravi ai fornelli per condividere tante informazioni sulla cucina trentina e parlarvi degli  straordinari prodotti del nostro territorio di montagna ! Come al solito ci divertiremo moltissimo imparando...
Alla fine della cooking class degusteremo insieme le vostre preparazioni con un brindisi finale! 

Vi condivido argomento e date, sul blog www.dolcimariemonti.it troverete da questa sera tutte le informazioni complete.
Ogni settimana uscirò anche con post e storie dedicati a ciascun corso, non mancheranno dettagli e alcune curiosità e magari una ricetta per presentarli al meglio.. Se sarà  proprio bravissima 💪🤭 State collegati ! 

🥨 PANE DI MONTAGNA 
VENERDì 4 LUGLIO ORE 17.00 
Un corso di cucina dedicato alla panificazione di montagna home made. 

🌱 IN CUCINA CON LE ERBE SPONTANEE 
VENERDì 18 LUGLIO ORE 17.00
Un corso di cucina per conoscere e valorizzare le erbe di montagna.  
In collaborazione con Elisa Tavernaro titolare dell'azienda Erborì - Piante Officinali Primiero e

🍝 PRIMI PIATTI TRENTINI - SUMMER EDITION
VENERDì 25 LUGLIO ORE 17.00
Cooking class dedicata ai canederli e agli spätzle (in versione anche estiva).

🌽I LOVE MAIS
VENERDì 29 AGOSTO ORE 17.00
Cooking class dedicata alle farine di mais con ricette dolci e salate

🌱 IN CUCINA CON LE ERBE SPONTANEE
VENERDì 22 AGOSTO ORE 17.00
Un corso di cucina per conoscere e valorizzare le erbe di montagna.  
In collaborazione con Elisa Tavernaro titolare dell'azienda Erborì - Piante Officinali Primiero e

📞 Per info complete su questo corsi o altre informazioni  non esitate a contattarmi  qui o su whatsapp 
389 28 37003 

.
.
@stradadeiformaggi
Segui su Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email
  • TikTok
Privacy Policy
Cookie Policy
  • Scopri Silvia Foodit
  • Chi sono
  • Corsi di Cucina

@2024 - Tutti i diritti riservati. Le immagini e i contenuti del blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito permesso. Sito e veste grafica realizzati in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Dolci Mari e Monti
  • Ricette
    • Dolce
      • Piccola Pasticceria
      • Biscotti
      • Dolci tradizionali trentini
      • Torte
      • Plumcake e Ciambelle
      • Muffin e Cupcake
      • Pancake
    • Salato
      • Antipasti
      • Primi Piatti
      • Secondi Piatti
      • Contorni
      • Torte salate
      • Finger Food
    • Vegetariane
    • Senza glutine
  • Eventi ed esperienze
    • Corsi di Cucina
    • Esperienze Gastronomiche
    • Eventi Food
  • Prodotti tipici
    • Formaggi
    • Carni e Salumi
    • Bevande Tipiche
  • Storie
    • Aziende e Produttori
    • Personali
  • Chi sono