Home Eventi ed esperienze COOKING CLASS – ESTATE 2025

COOKING CLASS – ESTATE 2025

di Silvia Coletto
COOKING CLASS ESTATE 2025

Sono felicissima di condividere i miei corsi di cucina trentina per l’estate 2025 che si svolgeranno a Palazzo Scopoli – Casa del Cibo – Tonadico, Trentino.

Tornano alcuni classici molto amati, nelle precedenti edizioni, come quello dedicato al Pane di Montagna e ai Primi piatti trentini, ma anche una bellissima nuova proposta dedicata alle erbe di montagna, con ben 2 date, in collaborazione con la bravissima Elisa Tavernaro dell’azienda https://www.erbori.it/.

Tutte queste esperienze possono essere prenotate contattandomi entro le ore 12.00 del giorno prima – tel. 389 2837003 Silvia Coletto. I posti disponibili sono limitati e vi consiglio di riservare per tempo il vostro posto a queste emozionanti cooking class!

PANE DI MONTAGNA – VENERDì 27 GIUGNO ORE 17.00 
Un corso di cucina dedicato alla panificazione di montagna home made.

Silvia Coletto cuoca professionista, food blogger ed esperta di ricette trentine, ci guiderà  nella preparazione di alcuni pani tradizionali utilizzando principalmente farina di segale e di grani antichi,  semi e profumate spezie usati nelle zone dell’arco alpino. Durante l’ emozionate cooking class prepareremo anche sfiziosi crackers, burro aromatizzato ed hummus con verdure estive. Ogni partecipante avrà a disposizione una postazione dedicata per lo svolgimento delle preparazioni. Al termine dell’esperienza degusteremo insieme i pani appena sfornati accompagnandoli anche con salumi e formaggi del nostro territorio e un buon calice di birra trentina. 

Durata del corso 3.30 ore circa.€ 48 a persona – inclusa cooking class, degustazione e ricettario dedicato al pane.

PRIMI PIATTI TRENTINI – SUMMER EDITION – VENERDì 25 LUGLIO Cooking class dedicata ai canederli e agli spätzle (in versione anche estiva).

Guidati da Silvia Coletto cuoca e food blogger scopriremo tutti i segreti per preparare alcuni buonissimi piatti della tradizione dolomitica. Non mancheranno alcune originali interpretazioni con protagoniste le verdure della stagione estiva, suggerimenti per rendere le ricette più leggere e consigli per semplificare la  preparazione e la conservazione.

Ogni partecipante avrà a disposizione una postazione dedicata per lo svolgimento delle preparazioni. Al termine dell’esperienza degusteremo insieme le ricette realizzate accompagnandole con un buon calice di vino trentino. 

Durata del corso 3 ore circa. € 48 a persona  – inclusa cooking class, degustazione e ricettario dedicato ai primi piatti trentini. 

I LOVE MAIS VENERDì 29 AGOSTO ORE 17.00
Cooking class dedicata alle farine di mais con ricette dolci e salate

Guidati da Silvia Coletto cuoca, food blogger ed esperta di cucina tradizionale trentina, approfondiremo le conoscenze sulle diverse tipologie di farine di mais e prepareremo un originale menù dove il mais, sarà protagonista dall’antipasto al dolce, con alcune ricette adatte anche ad intolleranti al glutine o celiaci.
In particolare avremo modo utilizzare la farina di mais Dorotea, autoctona di Primiero, prodotta dall’Azienda Agricola Solàn, ma anche la tipica farina di Storo direttamente dalle Valli del Chiese.
Per le diverse preparazione verranno utilizzati alcuni formaggi e salumi del Trentino e di Primiero in particolare.
Ogni partecipante avrà a disposizione una postazione dedicata per lo svolgimento delle preparazioni.
Al termine dell’esperienza degusteremo insieme le ricette realizzate accompagnandole con con un buon calice di vino trentino.
Durata del corso 3 ore circa, € 48 a persona – inclusa cooking class, degustazione e ricettario dedicato al mais.

IN CUCINA CON LE ERBE SPONTANEE – 18 LUGLIO e 22 AGOSTO ORE 17.00 Un corso di cucina per conoscere e valorizzare le erbe di montagna.  

Silvia Coletto cuoca professionista, food blogger ed esperta di ricette trentine ed Elisa Tavernaro titolare dell’azienda Erborì – Piante Officinali Primiero e conoscitrice delle erbe di montagna, ci guideranno durante questo emozionante corso che si articolerà in due momenti formativi:

lezione teorica con Elisa che ci guiderà alla scoperta di fiori e foglie edibili e curative utilizzate nella tradizione contadina;

cooking class con Silvia che ci accompagnerà nella preparazione di un menù dedicato dove le erbe, raccolte e presentate da Elisa, saranno protagoniste di piatti della tradizione trentina con un tocco di originalità. Non mancheranno abbinamenti di questi preziosi doni della natura con altri ingredienti tipici del territorio di Primiero.


Ogni partecipante avrà a disposizione una postazione dedicata per lo svolgimento delle preparazioni.
Al termine dell’esperienza degusteremo insieme le preparazioni con buon calice di vino trentino.
Durata del corso 3 ore circa.
€ 55 a persona – inclusa cooking class, degustazione e ricettario dedicato alle erbe.

Ti potrebbero piacere anche...

Lascia un commento